Il viaggio di Chiara Arienti con il podcast “Osteopatia in Dialogo”
La nuova avventura di Chiara Arienti con il suo podcast “Osteopatia in Dialogo” ha inizio con il terzo episodio dal titolo: “In viaggio con l’EBP: in sosta con OSTEOEVIDENCE”, un database che raccoglie la ricerca scientifica nel campo dell’osteopatia. In questa puntata ospite speciale è l’osteopata Alberto Pollesel, creatore di Osteoevidence, strumento gratuito e aggiornato che fornisce una vasta raccolta di recensioni e informazioni sulla medicina osteopatica.
Accesso alle prove scientifiche con Osteoevidence
Osteoevidence nasce dalla necessità di recuperare e accedere agli studi scientifici nel campo dell’osteopatia. Pollesel ha creato questo strumento per tenersi costantemente aggiornato tramite alert su PubMed e condividerli sulla pagina Instagram di Osteoevidence, che ha rapidamente ottenuto numerosi follower. L’obiettivo è rendere accessibili le evidenze scientifiche critiche per la pratica clinica.
Utilizzo di Osteoevidence
Osteoevidence è facile da utilizzare, con una barra di ricerca per inserire le parole chiave desiderate e vari filtri per raffinare la ricerca. Questo strumento aiuta a isolare le ricerche di interesse specifico, garantendo un accesso rapido e semplice alle prove scientifiche nel campo dell’osteopatia.
Potresti anche essere interessato
Indicatore di distanza digitale (DDI): l’innovativa misurazione del movimento pelvicoIntervista con Alberto Pollesel, ideatore di Osteoevidence
Su Tuttosteopatia.it è stata pubblicata un’intervista con Alberto Pollesel, in cui racconta la sua esperienza e la creazione di Osteoevidence.
I podcast precedenti “Osteopatia in Dialogo”
Potresti anche essere interessatoQuando si viaggia con l’EBP: saper leggere bene
In viaggio con l’EBM
Osteopatia Pediatrica Meyer al Congresso “Dolore e Medicina Integrativa”