“Viaggiando con l’EBM” è il titolo del primo episodio del podcast di Chiara Arienti.

News

comment Non ci sono commenti

By José Gar

Viaggiando con l’EBM: il podcast che rivoluziona l’Osteopatia

Il podcast “Osteopatia in Dialogo” ideato da Chiara Arienti su Spotify si apre con l’intervista all’epidemiologa Silvia Minozzi, dal titolo “In viaggio con l’EBM”.

La Medicina Basata sull’Evidenza nella pratica clinica dell’Osteopatia

Il tema al centro di questa puntata è l’importanza crescente dell’evidenza nella professione osteopatica, fondamentale per migliorare l’efficacia clinica e personalizzare le cure per i pazienti.

Origini e diffusione dell’EBM

La dott.ssa Silvia Minozzi, epidemiologa di fama internazionale, spiega che l’EBM è nata negli anni ’90 da articoli di David Sackett e si è diffusa in tutto il mondo con la Cochrane Collaboration, promuovendo revisioni sistematiche basate su una metodologia rigorosa.

Potresti anche essere interessatoAddio a Iginio Furlan, figura di spicco dell’osteopatia italianaAddio a Iginio Furlan, figura di spicco dell’osteopatia italiana

Integrazione dell’EBM nella pratica osteopatica

L’EBM nasce dall’integrazione della ricerca scientifica con l’esperienza clinica e le preferenze del paziente, per prendere decisioni terapeutiche consapevoli e personalizzate.

Promuovere la ricerca in ambito osteopatico

La dott.ssa Minozzi sottolinea l’importanza di promuovere la ricerca in campo osteopatico, partendo dalla revisione sistematica delle evidenze per migliorare la qualità e la quantità delle ricerche in questa disciplina.

Lascia un commento