SOFI – Scuola di Osteopatia Franco Italiana

Scuole

comment Non ci sono commenti

By José Gar

La Scuola di Osteopatia Franco-Italiana (SOFI) è il frutto di una collaborazione decennale in Italia con la scuola di osteopatia francese MTM (Maison de la Therapie Manuelle) fondata a Parigi da Albert Benichou nel 1968.
La MTM, pioniera delle scuole di osteopatia in Francia, ha ispirato l’idea di olismo nel trattamento osteopatico, dando grande importanza ai concetti di ascolto e riequilibrio attraverso l’uso di tecniche funzionali e fasciali.
Questo approccio educativo è stato integrato presso la nostra scuola in tutti gli anni accademici attualmente in corso, con un ampio programma di studi e un corpo docenti composto da medici accreditati, osteopati italiani della SOFI e della MTM, oltre a insegnanti provenienti da altre scuole, al fine di offrire agli studenti un’esperienza professionale completa.
Nel corso della formazione verranno presentate tutte le tecniche osteopatiche per il recupero dell’equilibrio dell’organismo. La SOFI dedica ampio spazio alla pratica per garantire un apprendimento ottimale. Gli studenti avranno inoltre la possibilità di registrare le lezioni in audio e video, previa autorizzazione del docente, per avere accesso ai contenuti completi del corso. Le competenze osteopatiche acquisite durante il percorso formativo consentiranno di ampliare le proprie conoscenze, ottenendo risultati professionali concreti e duraturi.

Sede a Tirrenia (PI)

Via dell’Edera, 29 – Tirrenia (PI)

Corsi disponibili

Corso Full-Time T1 con esoneri

il Corso di Osteopatia ordinamento Full-Time T1 con Esoneri è rivolto a fornire le basi scientifiche e la preparazione metodologico-culturale e tecnica, finalizzate all’esercizio della professione osteopatica. L’osteopata deve essere in grado di valutare, attraverso la palpazione, la funzionalità dei vari distretti corporei e di effettuarne l’integrazione diagnostica osteopatica, rispettando i principi base dell’osteopatia

Durata: 5 anni

Tirocinio: 500 ore

Potresti anche essere interessatoCRESO – Centro Ricerche e Studi OsteopaticiCRESO – Centro Ricerche e Studi Osteopatici

Crediti formativi: 300

Prezzo: € 4240

Rivolto a: Il corso Full-Time con Esoneri T1 viene rivolto esclusivamente a studenti in possesso di un titolo pregresso compreso tra i seguenti:
Laureati in Scienze Motorie
Diploma ISEF

Requisiti: Tutti gli studenti in possesso di titoli sanitari (ad eccezione di: fisioterapista, infermiere, medico chirurgo, terapista occupazionale, terapista della neuro e psicomotricità, ostetrica, odontoiatra, podologo), nonché i biologi, i laureati in scienze motorie e i diplomati ISEF, dovranno essere inclusi nel Full-Time T1 con Esoneri, esonerandoli dagli esami che avessero già superato durante il corso universitario e dei quali avessero ottenuto i relativi crediti.

Potresti anche essere interessatoChinesis I.F.O.P. – Istituto di Formazione in Osteopatia e in PosturologiaChinesis I.F.O.P. – Istituto di Formazione in Osteopatia e in Posturologia

Corso Part-Time T2

Il Corso di Osteopatia ordinamento Part-Time T2 è rivolto a fornire le basi scientifiche e la preparazione metodologico-culturale e tecnica, finalizzate all’esercizio della professione osteopatica. L’osteopata deve essere in grado di valutare, attraverso la palpazione, la funzionalità dei vari distretti corporei e di effettuarne l’integrazione diagnostica osteopatica, rispettando i principi base dell’osteopatia

Durata: 5 anni

Tirocinio: 500 ore

Crediti formativi: 120

Prezzo: € 3540

Rivolto a: Il corso Part-Time T2 viene rivolto esclusivamente a studenti in possesso di un titolo sanitario pregresso compreso tra i seguenti:
Classe Lauree Magistrali:
Laurea in Farmacia LM-13
Laurea in Medicina e Chirurgia LM-41
Laurea in Medicina Veterinaria LM-42
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria LM-46
Laurea in Psicologia LM-51
Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica:
Laurea in Scienze Infermieristiche
Laurea in Ostetricia
Laurea in Infermieristica Pediatrica
Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione:
Laurea in Fisioterapia
Laurea in Terapia Occupazionale
Laurea in Podologia
Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità (TNPEE)
Laurea in Logopedia
Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
Laurea in Educazione Professionale
Classe delle lauree in professioni tecnico sanitarie (Area Tecnico – diagnostica):
Laurea in Tecniche Audiometriche
Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Laurea in Tecniche di Radiologia Medica
Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia
Classe delle lauree in professioni tecnico sanitarie (Area Tecnico – assistenziale):
Laurea in Tecniche Ortopediche
Laurea in Tecniche Audioprotesiche
Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
Laurea in Igiene Dentale
Laurea in Dietistica

Requisiti: 5 anni

Lascia un commento