Manima ODV”, Ricerca, Didattica e Clinica Osteopatica al servizio della prematurità grave e della disabilità

News

comment Non ci sono commenti

By José Gar

Un progetto di solidarietà: Manima ODV

Ascolto, condivisione, etica e professionalità, interesse e motivazione personale verso il mondo della prematurità e della disabilità: questi sono i valori che hanno ispirato la nascita di Manima ODV. Fondato nel 2016 da un gruppo di osteopati guidati da Luca Vismara, Presidente dell’associazione, Manima ODV conta oggi più di 60 professionisti impegnati nell’aiuto ai più vulnerabili.

La nascita silenziosa di un’idea innovativa

Manima ODV è nato come una sorta di nascita in acqua, silenziosa, naturale e spontanea. Sette anni fa, Luca Vismara e alcuni colleghi hanno percepito la necessità di portare l’osteopatia nelle terapie intensive neonatali e nell’ambito della disabilità. Con determinazione, il progetto è cresciuto grazie alla sinergia di professionisti provenienti da diverse discipline.

Ricerca e collaborazione multidisciplinare

Manima ODV promuove la formazione continua e di qualità attraverso incontri periodici organizzati dai propri associati, ognuno con specificità e specialità in ambito pediatrico. La ricerca scientifica è un pilastro fondamentale del progetto, con numerosi programmi correlati alle attività cliniche e pubblicazioni consultabili online.

Potresti anche essere interessato“Viaggiando con l’EBM” è il titolo del primo episodio del podcast di Chiara Arienti.“Viaggiando con l’EBM” è il titolo del primo episodio del podcast di Chiara Arienti.

Un contributo prezioso alla comunità

Manima ODV si impegna attivamente presso l’Ospedale Del Ponte di Varese, offrendo trattamenti osteopatici nella Terapia Intensiva Neonatale. Inoltre, il progetto si estende a Brescia e Cremona, dove vengono donate cure a bambini non vedenti o con disabilità neurologiche e ad atleti con disabilità, rispettivamente.

Progetti di solidarietà e supporti locali

Ogni anno, Manima ODV coinvolge la comunità natale e genitoriale del Sud Milano attraverso il progetto Manimamme, che conta su un team multidisciplinare. Il sostegno economico di sostenitori, tra cui musicisti della Scala di Milano, contribuisce alla crescita e alla diffusione del progetto.

Visita il sito di Manima ODV

Per saperne di più su Manima ODV e le sue attività, visita il sito ufficiale www.manimaodv.org.

Potresti anche essere interessatoAddio a Iginio Furlan, figura di spicco dell’osteopatia italianaAddio a Iginio Furlan, figura di spicco dell’osteopatia italiana

Lascia un commento