Il progetto “Igea, donna e salute” nel settore ostetrico
Un’iniziativa innovativa nel campo dell’ostetricia è il progetto “Igea, donna e salute”, ideato da Marina Riddi e Paolo Dellanoce, osteopata. Questo progetto si propone di fornire una formazione completa nel settore, coinvolgendo anche altri professionisti come Gabriella Fois e offrendo ai partecipanti una vasta gamma di conoscenze e competenze.
Obiettivi e contenuti del progetto
I seminari organizzati nell’ambito del progetto “Igea, donna e salute” coprono tematiche cruciali come l’osteopatia in campo ostetrico, il post-partum, l’ambito ginecologico e le attività motorie per le donne in gravidanza e dopo il parto. Grazie alla collaborazione con Althea Formazione e il patrocinio di CRESO – Centro Ricerche E Studi Osteopatici, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire questi argomenti attraverso 5 seminari specializzati.
Seminari in programma
Il primo seminario, dal titolo “Osteopatia: un nuovo equilibrio nel parto”, si terrà a Firenze dal 29 settembre al 1 ottobre 2023. Seguiranno altri seminari focalizzati sull’osteopatia post-parto, l’osteopatia in ambito ginecologico e le attività motorie per le donne in gravidanza e postpartum.
Potresti anche essere interessato
Se posso, sosterrò la ricerca in osteopatia tramite la donazione del 5xmille IRPEF.Modalità di partecipazione e informazioni utili
I corsi sono rivolti a professionisti del settore sanitario come medici, fisioterapisti, osteopati e ostetriche. È possibile partecipare ai seminari singolarmente o acquistare l’intero pacchetto con uno sconto del 20% sul totale. Per ulteriori informazioni sui corsi e le modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito igea.altheaformazione.it.
Contatti utili
Per informazioni di carattere amministrativo sui corsi:
Claudia Pigliapochi
Telefono: 0575.1743006
Potresti anche essere interessato
Trattamento osteopatico miofasciale associato a tecniche di facilitazione neuromotoria per migliorare il supporto del seno maternoEmail: c.pigliapochi@altheaformazione.it
Per informazioni sulle caratteristiche didattiche dei corsi:
Marina Riddi
Telefono: 3356296467
Email: marinariddi@virgilio.it
Paolo Dellanoce
Telefono: 3401062380
Email: osteonux@gmail.com