La scuola di osteopatia CERDO, con un’esperienza trentennale, è stata fondata da Maurice Audouard e Jean Gay nel febbraio del 1992, dopo sette anni di insegnamento (1985-1992) presso la sede italiana dell’istituto francese C.O.P., la prima scuola di osteopatia nata in Italia. Dal 2005, la scuola si è stabilita nella sede attuale in via Magliano Sabina.
La nostra scuola offre corsi di osteopatia T1 e T2, entrambi della durata di 5 anni.
Per il T1:
Può accedere chi possiede:
Potresti anche essere interessato
SOFI – Scuola di Osteopatia Franco Italiana- Diploma di scuola media superiore quinquennale o equivalente.
- Laurea in un’area non sanitaria.
- Laurea in un’area sanitaria diversa da quelle richieste per il corso di laurea in professioni sanitarie (T2)
- Laurea in Scienze Motorie
- La scuola valuterà il riconoscimento dei crediti formativi in base al curriculum dello studente.
- L’iscrizione annuale è di 6.516,39 Euro + IVA (pari a 7.950,00 Euro) divisa in quota d’iscrizione e 9 rate.
Per il T2:
Può accedere chi è in possesso di:
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria.
- Per gli studenti di medicina e chirurgia, completati i curricula del quinto anno, è possibile l’iscrizione, con l’obbligo di laurearsi prima dell’esame finale D.O.
- Laurea triennale nelle professioni sanitarie come Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia, Terapia Occupazionale, Terapia della Neuro e Psicomotricità, Podologia, Tecnico Ortopedico, Tecnico Radiologico, Dietistica, Tecnico Cardiovascolare, Igiene Dentale, Ortottista – Assistente di Oftalmologia, Massofisioterapisti con almeno 36 mesi di anzianità negli ultimi dieci anni.
- li studenti del T2 devono presentare un’autocertificazione entro il 31 dicembre.
- Sono ammessi anche coloro che otterranno la laurea nell’anno accademico 2019-2020.
- L’iscrizione annuale è di 3.688,52 Euro + IVA (pari a 4.500,00 Euro) divisa in 9 rate.